CHI SIAMO

Il Comites (Comitato Italiani all’Estero) è un organo di diritto pubblico, italiano, istituito mediante Legge N. 286/2003. In Svizzera operano sette comitati; quello di Lugano – Ticino è uno dei più rappresentativi in virtù del numero di rappresentati, oltre 122’000 cittadini italiani di cui circa 40’000 con doppia cittadinanza in Ticino a fine 2019.
Il nuovo Comites, con mandato quinquennale 2022/27, è stato eletto il 03 novembre 2021 e opera in tutto il Ticino — a seguito della soppressione delle sedi consolari — mediante membri eletti in tutto il territorio cantonale, in rappresentanza di tre liste:

• Movimento Italia Comites
• Associazionismo Solidale
Centro Destra Unito in Svizzera

Il 17 febbraio 2022 si è costituito l’esecutivo, coadiuvato da un segretario.

Funzioni: “Il Comitato contribuisce a individuare le esigenze di sviluppo sociale, culturale e civile della propria comunità di riferimento e può presentare contributi alla rappresentanza diplomatico-consolare” (art. 2 Legge 286/2003).

Rappresentati – il Comites Lugano-Ticino rappresenta oltre 122’000 ( cento ventiduemila ) cittadini italiani che vivono in Ticino, di cui circa 40’000 con doppia cittadinanza italosvizzera (frontalieri esclusi).

Durata del mandato: il mandato dura cinque anni, dal 2022 – 2027

Servizi: oltre a mettere a disposizione una pagina web accessibili alle associazioni locali, tra gli altri servizi, il comitato offre consulenza via Sportello Comites: un servizio gratuito per gli utenti che ne facciano richiesta;

LUGANESE: operativo il giovedì nella sede COMITES, dalle 14.00 alle 16.00,
sotto il coordinamento della signora TONELLA GHISU BIANCHI (091. 921.00.10)

BELLINZONESE E VALLI: operativo il lunedì su appuntamento dalle 14.00 alle 16.00
sotto il coordinamento della signora PAOLA PAGANI (079 667.10.31)

Segretariato – comites.ticino.segreteria@gmail.com presso la sede Comites, via Dufour 5
(edificio del Consolato generale d’Italia a Lugano).